Giuliano Ghelli, grande successo della mostra al San Michele degli Scalzi di Pisa


Andrea Ferrante, assessore alla Cultura del Comune di Pisa e Giovanna M. Carli, 
critica d’arte e autrice, ph. copyright Giodì 2016, all rights reserved

Ho scelto la città di Pisa e in particolare un luogo come il San Michele degli Scalzi, per tributare un omaggio all’autore che, se in vita, avrebbe sicuramente trovato nella bellezza del luogo anche la particolarità. – così spiega Giovanna M. Carli, critica d’arte, ideatrice e curatrice della prima mostra dalla morte del maestro Ghelli e continua: “La torre campanaria della Chiesa, facciata incompiuta, parte inferiore rivestita di marmo pende, infatti, cinque gradi, un grado in più rispetto alla torre di Pisa. Questo equilibrio precario, resistentissimo, ricorda la vita dell’uomo, come ogni brano pittorico di Giuliano rammenta una ‘tranche de vie’ e ne riflette un momento peculiare vuoi quando narra una nuova fiaba partendo da quelle tradizionali, vuoi nell’omaggio ai propri padri spirituali, vuoi quando prende spunto da una propria lettura, da un incontro, da un viaggio”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: