 |
La Tribuna, ph. Giodì 2016, all rights reserved |
La Tribuna degli uffizi è un piccolo gioiello architettonico ricco di riferimenti e significati cosmologici. Costruita nel 1584 da Bernardo Buontalenti, è coronata da una cupola incrostata di conchiglie di madreperla su fondo di lacca scarlatta. Il colore rosso rappresenta il fuoco, la rosa dei venti, alzate lo sguardo (è lassù, in alto!), l’aria, le conchiglie l’acqua, i marmi e le pietre dure della pavimentazione la terra. Uno spettacolo veramente eccezionale per la vista e lo spirito, capace di mettere l’uomo in comunicazione, non solo con l’arte e la bellezza ma con l’intero cosmo.
 |
Particolare della Tribuna, la cupola ottagona, ph. by Giodì 2016, all rights reserved |
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Giovanna M. Carli
Giovanna M. Carli, storica dell’arte, critica e giornalista pubblicista, è nata a Pisa, dove si è laureata cum laude in Lettere moderne con indirizzo storico-artistico.
Vive sulle colline di Firenze, città in cui ha conseguito la specializzazione in Storia dell’arte col massimo dei voti e dove si è diplomata in archivistica, paleografia e diplomatica all’Archivio di Stato.
Allieva di Dora Liscia Bemporad, Mina Gregori, Antonio Pinelli e Antonio Paolucci ha collaborato e collabora con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e col Consiglio regionale della Toscana per progetti artistico-culturali nonché con Enti pubblici e Fondazioni sia in Italia che all'estero.
Ha curato la trilogia di volumi Opere donate al Consiglio regionale della Toscana, e numerose mostre tra cui ricordiamo La camicia dei Mille: opere d’arte per Garibaldi nel bicentenario della nascita / The Red Shirt of the Mille: Works of Art for Garibaldi on the Bicentenary of his Birth, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana.
Ha all’attivo numerosi saggi e monografie d’arte ed oltre cento mostre.
Ha poi contribuito a fondare la prestigiosa pinacoteca del Palazzo Pegaso, a Firenze.
Ha collaborato con vari artisti, tra cui ricordiamo Igor Mitoraj, Giuliano Vangi, Antonio Possenti, Nano Campeggi, Jean-Michel Folon in mostre e progetti culturali di respiro internazionale.
Mostra tutti gli articoli di Giovanna M. Carli