Raccontare una storia in rosso, è mettersi in gioco. Il rosso è un colore che traduce, in forza e potenza, tutto ciò che tocca. Si potrebbe tracciare un exursus storico di questa forza visiva. Si potrebbe parlare per ore di RED. Ho voluto che RED fosse a disposizione di un’artista, Rita Pedullà, di un’attrice, Rosanna Gentili, di una musicista, Katia Pesti. Hanno creato un universo parallelo, fatto di immagini, parole, musiche. Al servizio delle donne e degli uomini di Toscana. Perché RED è per i diritti umani, primo fra tutti il diritto alla vita declinato nella ricerca della felicità. RED, Festa della Toscana 15.
Opere pittoriche di Rita Pedullà per RED per i diritti umani, Festa della Toscana 15.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Giovanna M. Carli
Giovanna M. Carli, storica dell’arte, critica e giornalista pubblicista, è nata a Pisa, dove si è laureata cum laude in Lettere moderne con indirizzo storico-artistico.
Vive sulle colline di Firenze, città in cui ha conseguito la specializzazione in Storia dell’arte col massimo dei voti e dove si è diplomata in archivistica, paleografia e diplomatica all’Archivio di Stato.
Allieva di Dora Liscia Bemporad, Mina Gregori, Antonio Pinelli e Antonio Paolucci ha collaborato e collabora con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e col Consiglio regionale della Toscana per progetti artistico-culturali nonché con Enti pubblici e Fondazioni sia in Italia che all'estero.
Ha curato la trilogia di volumi Opere donate al Consiglio regionale della Toscana, e numerose mostre tra cui ricordiamo La camicia dei Mille: opere d’arte per Garibaldi nel bicentenario della nascita / The Red Shirt of the Mille: Works of Art for Garibaldi on the Bicentenary of his Birth, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana.
Ha all’attivo numerosi saggi e monografie d’arte ed oltre cento mostre.
Ha poi contribuito a fondare la prestigiosa pinacoteca del Palazzo Pegaso, a Firenze.
Ha collaborato con vari artisti, tra cui ricordiamo Igor Mitoraj, Giuliano Vangi, Antonio Possenti, Nano Campeggi, Jean-Michel Folon in mostre e progetti culturali di respiro internazionale.
Mostra tutti gli articoli di Giovanna M. Carli